Il Grande Reskilling e l'AI nella la Gestione dei Talenti

Il Grande Reskilling e l'AI nella la Gestione dei Talenti

Il white paper “Il Grande Reskilling e l'AI nella la Gestione dei Talenti” rivela come la disruption tecnologica - guidata dall'intelligenza artificiale - e i rapidi cambiamenti nel mercato del lavoro stiano trasformando radicalmente la gestione delle persone. Secondo il World Economic Forum e Mercer, la creazione e lo spostamento massiccio di posti di lavoro fino al 2030 richiede che le organizzazioni investano in solide strategie di reskilling, upskilling e mobilità interna per rimanere competitive e trattenere i talenti.

Il documento identifica le 12 competenze più richieste, sottolineando il valore di soft skills come l'empatia, il pensiero analitico e l'attenzione all'apprendimento continuo, oltre alle nuove capacità dell'IA e della tecnologia. Presenta storie di successo di grandi aziende che illustrano come l'adozione di piattaforme di apprendimento avanzate e soluzioni personalizzate favorisca una cultura dell'innovazione, della collaborazione e dello sviluppo professionale.

Infine, questo whitepaper fornisce una roadmap strategica e strumenti pratici per i leader delle risorse umane, sostiene la democratizzazione della formazione e sfrutta il potenziale dell'IA per personalizzare lo sviluppo e la mobilità dei talenti. Scoprite come trasformare la sfida del gap di competenze in un'opportunità per promuovere la crescita e la resilienza della vostra organizzazione.